Vai al contenuto Vai al menu di traduzione
Search Icon

Ultima modifica: 8 ottobre 2024

Politica n. 1529 Licenziamento, esonero dalle mansioni e sospensione dell'amministratore aziendale

Terminazione

L'Amministratore commerciale può essere revocato durante il periodo della sua nomina con il voto dei due terzi del Consiglio di amministrazione.

Nessuna azione negativa basata su motivi illeciti

La decisione del Consiglio di amministrazione di terminare, licenziare o intraprendere qualsiasi altra azione negativa nei confronti dell'amministratore aziendale non deve essere basata sull'esercizio dei diritti garantiti dalla Costituzione o su motivi illegali di razza, colore, religione, sesso, origine nazionale, handicap o età.

Cause elencate

Le cause di licenziamento dell'amministratore aziendale possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • Carenze evidenziate nelle valutazioni, nei memorandum supplementari o in altre comunicazioni;
  • Trascurare i propri doveri o responsabilità, o condurre affari personali durante l'orario scolastico;
  • Incompetenza o inefficienza nello svolgimento dei compiti richiesti o assegnati;
  • Insubordinazione o mancata osservanza delle direttive, delle politiche o dei regolamenti amministrativi del Consiglio;
  • Ubriachezza o uso eccessivo di bevande alcoliche; uso illegale di droghe, allucinogeni o altre sostanze controllate; possesso, uso o influenza di alcolici, bevande alcoliche, droghe o sostanze controllate mentre ci si trova all'interno della proprietà della scuola, si agisce nell'ambito delle mansioni dell'amministratore aziendale o si partecipa a qualsiasi attività sponsorizzata dalla scuola o dal distretto;
  • Condanna di un reato o di un crimine che implica turpitudine morale;
  • Mancato rispetto degli standard di condotta professionale del distretto;
  • Disabilità, non altrimenti protetta dalla legge, che impedisce lo svolgimento delle mansioni richieste;
  • Immoralità, ovvero comportamenti che il Consiglio centrale ritiene non conformi agli standard morali accettati dalla comunità del distretto;
  • Qualsiasi attività, collegata alla scuola o di altro tipo, che, a causa della pubblicità che le viene data o della sua conoscenza da parte degli studenti, del corpo docente o della comunità, comprometta o riduca l'efficacia dell'amministratore aziendale nel distretto. l'efficacia dell'amministratore aziendale nel distretto;
  • Motivi specificati nel contratto di lavoro individuale che riflettono condizioni speciali di impiego o il mancato mantenimento di un certificato di supervisione valido;
  • Mancato mantenimento di un rapporto di lavoro efficace o di un buon rapporto con i genitori, la comunità, il personale o il Consiglio;
  • Aggressione a un dipendente o a uno studente;
  • Falsificazione di registri o altri documenti relativi alle attività del Distretto;
  • Falsa rappresentazione dei fatti al Consiglio o ad altri funzionari del Distretto nella conduzione degli affari del Distretto;
  • Cattiva gestione delle proprietà del Distretto;
  • cattiva gestione delle risorse finanziarie del Distretto; o
  • Mancanza di adeguate misure di sicurezza per gli studenti.

Congedo con retribuzione o esonero dal servizio

Il Consiglio può, a maggioranza, per qualsiasi causa elencata o per nessuna causa, mettere l'Amministratore commerciale in aspettativa con retribuzione o collocarlo in un'altra posizione con retribuzione equivalente e benefici legati all'impiego e tale azione non costituirà un licenziamento. Tuttavia, se queste azioni sono intraprese per causa, l'Amministratore aziendale ha diritto all'avviso di cui alla sezione seguente e può richiedere un'udienza per contestare l'azione come previsto dalla sezione sull'udienza di seguito riportata.

Avviso

Prima che l'Amministratore aziendale venga licenziato o che venga intrapresa un'altra azione lavorativa basata su una causa, l'Amministratore aziendale dovrà ricevere un ragionevole preavviso dell'azione proposta e i motivi esposti in modo sufficientemente dettagliato da consentirgli di dimostrare eventuali errori. L'Amministratore aziendale sarà informato dei nomi dei testimoni contrari e della natura della loro testimonianza.

Audizione

Se, previa notifica scritta, l'amministratore aziendale desidera essere ascoltato e contestare l'azione proposta dal Consiglio, dovrà presentare una richiesta scritta di audizione al Consiglio entro 15 giorni dal ricevimento della notifica. L'udienza sarà fissata in una data che permetta all'Amministratore aziendale di avere un tempo ragionevole per preparare una difesa adeguata, ma non più di 30 giorni dal ricevimento della richiesta scritta da parte del Consiglio, a meno che non venga posticipata di comune accordo.

Il Consiglio può condurre l'audizione in sessione aperta o in sessione chiusa se la riunione è debitamente chiusa ai sensi della Politica 1402 Riunioni del Consiglio chiuse, a meno che l'Amministratore aziendale non richieda un'audizione pubblica, nel qual caso l'audizione sarà aperta al pubblico.

All'udienza davanti al Consiglio, l'Amministratore aziendale può avvalersi di un avvocato. L'amministratore aziendale ha inoltre il diritto di ascoltare le prove su cui si basano le accuse, di controinterrogare tutti i testimoni contrari e di presentare prove di innocenza o circostanze attenuanti. Prima di un licenziamento o di un'azione negativa per giusta causa, il Consiglio deve determinare l'esistenza di una buona causa per il licenziamento o l'azione. Tale determinazione si baserà esclusivamente sulle prove presentate durante l'udienza. La risoluzione può avvenire solo con il voto dei due terzi del Consiglio.

Il Consiglio di amministrazione comunicherà la propria decisione all'amministratore aziendale entro 15 giorni dall'udienza.

Sospensione

A discrezione del Consiglio di amministrazione, con voto di maggioranza, l'amministratore aziendale può essere posto in aspettativa con retribuzione in attesa dell'esito dell'udienza di licenziamento.

Avviso al Consiglio di Stato per l'istruzione

Il Sovrintendente dovrà informare la Commissione consultiva per le pratiche professionali dello Utah ("UPPAC") ogniqualvolta il Consiglio o il Sovrintendente venga a conoscenza del fatto che l'Amministratore aziendale è stato giudicato, in un procedimento giudiziario o amministrativo, colpevole di aver violato uno qualsiasi degli Standard per gli educatori dello Utah. Il Sovrintendente dovrà inoltre informare l'UPPAC entro 30 giorni dal ricevimento di un'accusa da parte di un genitore di violazione degli Utah Educator Standards da parte dell'Amministratore aziendale. Se possibile, la notifica deve essere effettuata utilizzando il modulo fornito dal Segretario esecutivo dell'UPPAC. Il Sovrintendente dovrà inoltre notificare all'UPPAC qualsiasi accusa penale presentata da un'agenzia giudiziaria. Per ogni questione di cui viene data notizia, il Sovrintendente deve anche notificare all'UPPAC la relativa indagine o procedimento, l'eventuale provvedimento disciplinare adottato (o che non è stato adottato), le prove a sostegno di tale decisione e qualsiasi prova che possa essere rilevante se l'UPPAC decide di indagare sulla questione. Nel presentare la notifica all'UPPAC, il Consiglio può formulare una raccomandazione al Segretario esecutivo dell'UPPAC in merito all'opportunità di un'indagine dell'UPPAC in base alle circostanze, tenendo conto di qualsiasi azione occupazionale intrapresa dal Consiglio.

Riferimenti legali e sinossi

  • Utah Admin. Regola R277-514-5 (B) (2004)
  • Utah Admin. Regole R277-217-5 (10 gennaio 2024)

Approvato dal Consiglio

  • 13 agosto 2013

Rivisto

  • 27 settembre 2024
it_ITItaliano