Ultima modifica: Marzo 3, 2025
6600 P3 Test antidroga per autisti di autobus
Definizioni:
- Ragionevole sospetto: una convinzione articolata basata su fatti specifici registrati e su ragionevoli inferenze tratte da tali fatti che indicano che un dipendente del distretto scolastico fa uso o è sotto l'influenza di droghe o alcol.
- Posizione sensibile alla sicurezza: tutte le persone che, in base alle loro mansioni, devono mantenere una patente di guida di classe commerciale, compresi tutti gli autisti di autobus, i meccanici e qualsiasi altro dipendente coinvolto nel trasporto di studenti nell'ambito dell'impiego.
- Ambito di impiego: Tutte le azioni per le quali un dipendente è remunerato o che svolge in virtù del suo impiego nel Distretto.
Supplemento alle norme statali
Il Consiglio di Stato per l'Educazione ha creato una norma obbligatoria che richiede test antidroga per alcuni dipendenti in determinate condizioni, in conformità con l'Omnibus Transportation Employee Testing Act del 1991 e con le norme e i regolamenti del Dipartimento dei Trasporti che disciplinano tutti i dipendenti che, nell'ambito delle loro mansioni lavorative, sono tenuti a ottenere licenze di guida commerciale. Questa politica intende integrare le norme del Consiglio di Stato in materia di test antidroga. Le norme del Consiglio di Stato sono incorporate in questa politica mediante il presente riferimento.
Coordinatori di programmi antidroga
Il Distretto nomina il Direttore delle Risorse Umane come Coordinatore del Programma Antidroga e l'Assistente del Direttore delle Risorse Umane come Coordinatore Alternativo del Programma Antidroga. Il coordinatore del programma antidroga agisce anche come coordinatore del sito ai fini dell'osservazione, della raccolta, dell'organizzazione e della conservazione dei dati dei test.
Condizioni di impiego
Tutti i dipendenti del Distretto che, in base alle loro mansioni, devono ottenere e mantenere una patente di guida commerciale o che saranno impiegati in una posizione sensibile alla sicurezza, come definito in questa Politica, devono, come condizione per l'assunzione iniziale e continuativa all'interno del Distretto:
- Rispettare le disposizioni della politica antidroga del Distretto;
- Notificare al Direttore dei trasporti qualsiasi condanna penale per droga o alcol entro cinque (5) giorni lavorativi dalla condanna stessa;
- Comunicare al Direttore dei Trasporti l'eventuale revoca o confisca della licenza di guida commerciale;
- Consentire al Distretto di divulgare a qualsiasi altro distretto scolastico i dati relativi a un test positivo o al rifiuto di sottoporsi al test.
Riservatezza dei test
Tutti i dipendenti devono astenersi dal divulgare qualsiasi informazione sugli orari o sulle date dei test per avvertire i potenziali selezionati. I dipendenti che violano questa disposizione possono essere licenziati per giusta causa.
Test da eseguire
I dipendenti del Distretto che sono tenuti a farlo in base alle loro mansioni saranno sottoposti a test secondo le seguenti disposizioni:
- Tutti i dipendenti che devono essere in possesso di una patente di guida commerciale devono essere sottoposti a un esame come previsto dalle norme del Consiglio di Stato per l'istruzione;
- Tutti i dipendenti possono essere sottoposti a test ogni qualvolta si verifichi un incidente con lesioni fisiche nell'ambito dell'attività lavorativa e si ritenga che le droghe o l'alcol possano essere stati un fattore determinante. Tutti i test devono essere effettuati entro otto (8) ore dall'incidente;
- Tutti i dipendenti possono essere sottoposti a test antidroga o alcolici nel caso in cui vi sia il ragionevole sospetto che un dipendente faccia uso di alcolici, droghe illegali o sia sotto l'influenza di droghe illegali o alcol durante il lavoro.
Documentazione del ragionevole sospetto
Prima di condurre qualsiasi test per droghe o alcol, sulla base di un sospetto di uso, il Coordinatore del programma antidroga o il supplente deve articolare per iscritto i fatti specifici e le ragionevoli deduzioni tratte da tali fatti che portano a un ragionevole sospetto che un dipendente stia usando o sia sotto l'influenza di alcol o droghe illegali.
Verifica dei test
Prima che il risultato di un test possa essere utilizzato come base per un'azione negativa sull'impiego, il Distretto dovrà verificare o confermare qualsiasi test di screening iniziale positivo mediante gascromatografia, gascromatografia-spettroscopia di massa o altri metodi analitici comparabili. Inoltre, il dipendente che risulta positivo al test dovrà essere informato telefonicamente e per iscritto, all'ultimo indirizzo conosciuto e al numero di telefono, del risultato positivo del test e, nel caso di un esame delle urine, del luogo in cui è possibile ottenere un nuovo test se il dipendente desidera sottoporsi a un secondo test e lo richiede entro 72 ore dall'avviso.
Test positivo della posizione sensibile alla sicurezza mentre si è in servizio
I dipendenti che ricoprono posizioni sensibili dal punto di vista della sicurezza e che risultano positivi al test mentre agiscono nell'ambito delle loro mansioni saranno licenziati per giusta causa.
Test positivo di altri dipendenti
Il rispetto delle politiche antidroga del Distretto è una condizione per continuare a lavorare all'interno del Distretto. Il Distretto licenzierà qualsiasi dipendente che risulti positivo all'alcol o alle droghe illegali mentre agisce nell'ambito delle proprie mansioni lavorative, a meno che:
- Il dipendente ha volontariamente rivelato la necessità di consulenza o riabilitazione dall'alcolismo o dalla tossicodipendenza prima del test; e
- Il dipendente ha accettato di iscriversi a sue spese a un programma di riabilitazione, trattamento o consulenza approvato dal Distretto.
I dipendenti che partecipano a un programma di riabilitazione o di trattamento e che non si trovano in una posizione sensibile dal punto di vista della sicurezza possono essere sospesi senza stipendio, messi in prova o licenziati per giusta causa a discrezione del Sovrintendente scolastico e/o del Consiglio d'istruzione.
Procedure di test
Tutti gli esami devono essere condotti secondo le procedure stabilite dal regolamento del Consiglio di Stato per l'istruzione.
Compensazione per il tempo di prova
Tutti i test effettuati dal Distretto si svolgeranno durante o immediatamente dopo il normale periodo di lavoro del dipendente e saranno considerati come orario di lavoro ai fini della retribuzione e dei benefici.
Il Distretto si farà carico dei costi di tutti i prelievi di campioni e del primo test per l'individuazione di alcol o droghe su richiesta del Distretto, compresi i costi di trasporto verso il luogo del test se effettuato in un luogo diverso dal luogo di lavoro. I costi del test di un secondo campione di urina saranno equamente divisi tra il Distretto e il dipendente.
Riferimenti legali:
- Codice dello Utah § 34-41-103(8) (2024)
- Codice dello Utah § 34-41-104(6) (2024)
- 49 U.S.C. § 31306
- Politiche e procedure per i test antidroga e antialcol del trasporto degli alunni Manuale del dipendente
- Politiche e procedure per il test antidroga e antialcol del trasporto degli alunni Manuale di supplemento per i supervisori
- Codice dello Utah § 49 U.S.C. § 3130634-41-102(3) (2016)
- Codice dello Utah § 34-41-101(9) (2024)
- Codice dello Utah § 34-41-101(9) (2024)
- Codice dello Utah § 34-41-101(11) (2024)
- Codice dello Utah § 34-41-103(7) (2024)
- Codice dello Utah § 34-41-104(4) (2024)
- Codice dello Utah § 34-41-105(2) (1994)
- Codice dello Utah § 34-41-104(5) (2024)
- Politica 5200: Ambiente di lavoro libero da droghe
Politiche, procedure e moduli correlati
- 6600 Procedura 1 Trasporto
- 6600 Procedura 2 Trasporto Esercitazione di uscita di emergenza dallo scuolabus
- 6600 Procedura 4: Fermate e percorsi degli autobus di cortesia
Adottato: 25 febbraio 2025